Description du lot 105
(Venezia, 1683 - 1753)
Madonna con il Bambino
Olio su tela, cm 24X22
Il dipinto, di bella qualità e buona conservazione, reca una tradizionale attribuzione a Francesco Polazzo. La formazione del pittore, poco chiara a causa delle confuse informazioni pervenuteci dalle fonti, lo indicano allievo di Sebastiano Ricci e Giovanni Battista Piazzetta (Compendio illustrato da Alessandro Longhi, 1762), mentre lo Zanetti, che chiamò in causa la scuola bolognese, e Pietro Guarienti, nel 1753 lo disse autodidatta. Bisogna tuttavia rilevare che nella 'Madonna e Santi' del 1712 custodita nella chiesa bergamasca di Santa Caterina, ben si osservano le suggestioni felsinee di Carlo Cignani e Marcantonio Franceschini, che parrebbero confermare un apprendistato forestiero. Bisogna altresì dire che la carriera dell'artista si svolse prevalentemente a Bergamo, come attesta un carteggio pluridecennale con il canonico della cattedrale Giovanni Pesenti oggi conservato presso l'Accademia Carrara. È comunque indubbia la qualità della sua produzione, anche se la fortuna critica lo pone in una posizione minore rispetto a Tiepolo o al Piazzetta. Polazzo fu nondimeno in possesso di un solido bagaglio tecnico che gli valse un discreto successo e la capacità di assimilare fonti figurative di varia provenienza dovette favorirlo nella sua attività di restauratore. Tornando all'opera in esame possiamo indicare la sua esecuzione alla maturità, al quarto decennio.
Bibliografia di riferimento:
L. De Rossi, 'Francesco Polazzo', Gorizia 2004 con bibliografia precedente
Frais de vente
Des frais de ventes s'ajouteront à l'adjudication.Consultez les conditions de la vente